Premetto che conosco E-Dreams di nome ma non l'ho mai usato, quindi apprendo alcune stranezze solo ora leggendo gli altri commenti.
In linea teorica quando effettui una prenotazione avviene questo.
A) il costo del volo aereo o dei biglietti dei mezzi (anche treno, per esempio) viene addebitato immediatamente in quanto l'emissione dei biglietti è contestuale alla presa in carico e conferma della prenotazione.
B) il costo del soggiorno in hotel viene addebitato ma non prelevato in quanto la prenotazione del soggiorno non è vincolante.
Per capirci meglio: quando prenoti un hotel tu puoi anche non presentarti. In termini tecnici questo si chiama "not-show". In caso di "not-show" gli hotel addebitano quale risarcimento esclusivamente la prima notte del soggiorno. Per cui se hai prenotato 5 giorni, pagheresti comunque solo la prima notte, mentre le altre 4 no.
Ora è palese che se E-Dreams ti facesse pagare direttamente tutto il soggiorno, in caso di not-show l'hotel dovrebbe poi rifonderti il denaro meno il costo di una notte.
Inutile dirti che questo presenta delle problematiche di transazione bancaria non indifferenti.
Quindi cosa accade.
Accade che per garanzia i fondi vengono bloccati sulla carta, ma di fatto tu pagherai l'intero soggiorno solo il giorno in cui lascerai l'hotel.
Quindi il costo totale del viaggio sarà comunque quello espresso da E-Dreams, senza sorprese o doppi pagamenti. Questo ovviamente in linea teorica, basandomi sul funzionamento di questo genere di siti e dei siti di booking in genere (sono un pubblicitario e webdesigner e mi capita anche di progettare questo genere di siti).
Mi perplime la differenza di prezzo che però hai indicato: 320 euro al posto di 289.
E' tuttavia probabile che 289 euro fosse il prezzo al netto di eventuali tasse e/o spese di emissione.
E' bene leggere attentamente queste informazioni perché spesso il prezzo esposto da questi broker di viaggi o comparatori che dir si voglia, indica il prezzo più basso al netto delle tasse. Poi vanno sommati per esempio i costi aggiuntivi e l'IVA.