Domanda:
edreams volo + hotel help me?
anonymous
2010-11-10 13:25:40 UTC
iao a tutti ho prenotato un viaggio + hotel con edreams che costava in totale 289. vado oggi a vedere sulla carta e me ne sono stati accreditati solo 190... 103 per l'aereo e il resto dicono loro (qnd li ho chiamati ripetutamente) che me li hanno "congelati" a garanzia del credito! ma che vengono restituiti poi a una scadenza precisa di solito dopo il check out in hotel...il fatto è questo che mi è arrivata la mail con i dettagli di edreams che dice che l'hotel è stato prenotato ma pago all'arrivo tipo 130 euro... quindi in totale mi sono già stati tolti 190 + 130 che dovrò pagare sono...? 320 euro O.O ma nn dovevo pagarne sono 289?? cmq sia mi sono stati prelevati più soldiii di cui una parte me li ridanno da che ho capito...insomma un casino! qualcuno mi sa dire se vi è successo e se ve li hanno davvero ridati? ghrazie mille
Tre risposte:
Filippo80
2010-11-10 21:45:51 UTC
edreams è un gran casino... non saprei che dirti! La prossima volta prenotati tutto da solo, io per i voli uso la pagina http://www.italy-lowcost.com/voli-low-cost.html mentre per gli hotel chiedo a chi gestisce il sito http://italy-lowcost.blogspot.com/
Creattivo
2010-11-11 21:03:18 UTC
Premetto che conosco E-Dreams di nome ma non l'ho mai usato, quindi apprendo alcune stranezze solo ora leggendo gli altri commenti.



In linea teorica quando effettui una prenotazione avviene questo.

A) il costo del volo aereo o dei biglietti dei mezzi (anche treno, per esempio) viene addebitato immediatamente in quanto l'emissione dei biglietti è contestuale alla presa in carico e conferma della prenotazione.

B) il costo del soggiorno in hotel viene addebitato ma non prelevato in quanto la prenotazione del soggiorno non è vincolante.

Per capirci meglio: quando prenoti un hotel tu puoi anche non presentarti. In termini tecnici questo si chiama "not-show". In caso di "not-show" gli hotel addebitano quale risarcimento esclusivamente la prima notte del soggiorno. Per cui se hai prenotato 5 giorni, pagheresti comunque solo la prima notte, mentre le altre 4 no.

Ora è palese che se E-Dreams ti facesse pagare direttamente tutto il soggiorno, in caso di not-show l'hotel dovrebbe poi rifonderti il denaro meno il costo di una notte.

Inutile dirti che questo presenta delle problematiche di transazione bancaria non indifferenti.

Quindi cosa accade.

Accade che per garanzia i fondi vengono bloccati sulla carta, ma di fatto tu pagherai l'intero soggiorno solo il giorno in cui lascerai l'hotel.



Quindi il costo totale del viaggio sarà comunque quello espresso da E-Dreams, senza sorprese o doppi pagamenti. Questo ovviamente in linea teorica, basandomi sul funzionamento di questo genere di siti e dei siti di booking in genere (sono un pubblicitario e webdesigner e mi capita anche di progettare questo genere di siti).



Mi perplime la differenza di prezzo che però hai indicato: 320 euro al posto di 289.

E' tuttavia probabile che 289 euro fosse il prezzo al netto di eventuali tasse e/o spese di emissione.



E' bene leggere attentamente queste informazioni perché spesso il prezzo esposto da questi broker di viaggi o comparatori che dir si voglia, indica il prezzo più basso al netto delle tasse. Poi vanno sommati per esempio i costi aggiuntivi e l'IVA.
gabrivasco80
2010-11-11 03:52:37 UTC
Non sto a dirti i casini che ho passato io con E-dreams!!!! Il giorno prima ha prenotato mio marito, 500 euro per 2 persone, addebito su carta avvenuto e il giorno dopo arriva una mail con scritto che la cancellazione della prenotazione era in corso (vai a capire il motivo) e che gli avrebbero riaccreditato i soldi. Ha chiamato (spendendo 50 euro di telefono ovviamente) e gli hanno rimesso in piedi una prenotazione, di nuovo altre 500 euro. Adesso bisogna capire quando gli restituiranno i soldi...



A me è capitato 2 giorni dopo con volo+hotel a NY, dato che non è la prima volta che vado a New York,ma è la prima volta che uso edreams, ero rimasta colpita dai prezzi visto che ci vado la settimana di Natale. Non ti dico l'inferno che ho passato, i soldi che ho speso per chiamare quelle stronze... Ora i biglietti sono emessi ma mi hanno scalato solo i soldi dell'hotel... Non capisco come hanno fatto ad emettere i biglietti aerei (che peraltro ho confermato e ci sono realmente) senza addebitarmi i soldi. E' vero, la loro politica è addebitare prima hotel e poi volo, dividono in 2 il pagamento, però secondo me dreams è da evitare come la peste!!!!!!!!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...